top of page

Quando registrare una conversazione è legale?


In generale, registrare una conversazione con una o più persone, all’insaputa dei partecipanti, è legale a condizione che:

  • Ciò non avvenga nell’abitazione di uno dei soggetti registrati (ad esempio non puoi andare a casa di un amico e registrare ciò che dice o filmarlo);

  • Ciò avvenga alla presenza di chi registra (ad esempio non puoi lasciare un registratore sul tavolo di un ristorante e poi fingere di andare al bagno per sapere cosa dicono di te).

Il registratore, insomma, è una sorta di sostituto della memoria: visto che è naturalmente lecito ricordare ciò che è stato detto, in nostra presenza, da un’altra persona nel corso di un colloquio, è anche possibile fissare questa “memoria” su un supporto materiale e immortalarla. Non c’è nulla di male né di illegale. Del resto – ha spesso ribadito la Cassazione – chi partecipa a una conversazione è consapevole di ciò che dice e, oltre ad assumersene le responsabilità, accetta anche il rischio di essere registrato.

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page