top of page

Spyphone cellulari spia, capiamo cosa possono fare


Che cosa è un cellulare spia? Con la terminologia "cellulare spia" o "spy phone" si fa riferimento a particolari telefoni cellulari dotati di uno speciale software che permette di controllarne in remoto tutte le funzioni svolte, mediante l’uso di un altro cellulare che ha funzione pilota o di comando.

Naturalmente, il termine stesso spy phone sta a indicare che il cellulare spia è un normale cellulare con sistema operativo su cui è stato installato un programma software per poter essere controllato a distanza da una altro cellulare (il “pilota”) predisposto proprio per captare tutte le azioni del cellulare spia, all’insaputa di chi lo sta usando.

Come funziona il cellulare spiaIl cellulare spia utilizza la rete GSM, come le microspie GSM, e funziona come un normale cellulare, ma essendo controllato a distanza dal cellulare detto pilota ed avendo internamente installato un programma spia, è controllato da questi tramite sms che inviano ad esempio ad esso comandi per attivarne la funzione di ascolto ambientale a qualsiasi distanza, o per ricevere tutta la rubrica dei contatti o la lista delle chiamate ricevute o fatte e così via.

Il cellulare spia è quindi un dispositivo che svolge la funzione di una microspia GSM o anche GPS nel caso abbia implementato anche un localizzatore satellitare al suo interno. Monitorare e comandare quindi un telefono spia è possibile da un altro cellulare, non uno qualsiasi, ma uno specifico (detto “pilota”), che è stato programmato con software specifici per poter controllare lo spy-phone.

I campi applicativi Solitamente quando si parla di dispositivi “spia” ci si trova di fronte a due filoni di campi applicativi fondamentali: quello legale e quello illecito. Tra le applicazioni lecite più comuni del cellulare spia ci sono il controllo ambientale in remoto ad esempio dei propri bimbi molto piccoli, per sentire se dormono o se piangono senza disturbarli, oppure il sistema di antifurto per un veicolo di pregio o industriale, dato che il cellulare spia può essere localizzato, tramite le celle BTS, anche quando ad esempio è al chiuso in un garage o capannone, basta che arrivi in quel luogo il segnale GSM.

Per quanto riguarda invece i campi applicativi illeciti, si entra nel'ambito molto delicato delle intercettazioni telefoniche, ambientali ed informatiche per le quali valgono i riferimenti della giurisprudenza italiana, del codice penale e quelli costituzionali che fanno riferimento ai diritti fondamentali di libertà, di dimora, di privacy dei singoli individui.

Come sapere se il proprio cellulare è un cellulare spia?Se pensi che il tuo telefono sia sotto controllo, esponi il tuo problema al nostro team specializzato in bonifiche ambientali, telefoniche e informatiche.

Contattaci


Cosa dice la legge Italiana sui telefoni SPIA (Spyphones) La legge vieta in maniera assoluta l'utilizzo improprio dei CELLULARI SPIA Quante volte vi sarà capitato di ascoltare la TV e vedere un servizio che parla di intercettazioni telefoniche eseguite da parte delle forze dell’ordine, oppure sempre intercettazioni ma non autorizzate e messe in atto per ricattare le persone. E chissà quante volte vi sarà balenata per la mente l’immagine dell’agente segreto (ad esempio James Bond) che spia i propri nemici grazie a gadget tecnologici ed un po’ di sana immaginazione cinematografica. Ora però questi “sogni” possono diventare realtà, grazie ad un software che si può trovare presso negozi qualificati. Naturalmente non è così semplice: in realtà intercettare telefonicamente una persona, oppure sbirciare nelle telefonate ricevute o ancora poter avere accesso agli SMS inviati e ricevuti è la punta dell'iceberg, il problema sta nel fatto che a livello legale queste attività sono vietate, a meno che non si faccia parte delle forze dell’ordine o di organi costituiti per l’occasione e soprattutto non si abbia un’autorizzazione da chi sta facendo le indagini. Lo stesso garante della privacy il dott. Francesco Pizzetti il 5 maggio del 2009 ha rilasciato un intervista nella rubrica del TG2 costume e società dove ribadisce che la vendita di questi software cellulari spia e spyphone è legale ma l'utilizzo NO in quanto potrebbero essere utilizzare per intercettare, spiare, chiamate, conversazioni, sms, l'organo competente sta legiferando in merito per mettere ordine e chiarezza nel settore dei cellulari spia. Quando poi si parla di intercettazioni telefoniche, inevitabilmente si va a toccare un altro tasto dolente che è quello della privacy, quindi non solo si commette un reato penale (visto che in materia si parla di codice di procedura penale) ma si va anche ad intaccare quella che è la privacy di ogni singolo cittadino. Ma cosa succede se a fare questo genere di iniziativa è il singolo cittadino? Succede che se si viene scoperti si rischia grosso: infatti che si va ad esaminare la normativa vigente (o in ogni caso ad esaminare alcuni suoi articoli), si nota subito che il tutto è tutelato da ferree leggi e che quindi non è consentito a nessun cittadino intercettare alcuno, neanche se questi è il proprio figlio o la propria consorte.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page